Articoli Correlati
![](https://www.vincenzodinuzzo.it/wordpress_sito/wp-content/uploads/2024/10/Hotel_parco_dei_pricncipi1-1-1024x683.jpg)
Il giardino botanico dell’Hotel Parco dei Principi
Il giardino dell’ Hotel Parco dei Principi è un Eden segreto che si estende per 27mila mq sulla costa sorrentina, costituendo un gioiello di rara bellezza...
![](https://www.vincenzodinuzzo.it/wordpress_sito/wp-content/uploads/2024/10/pausilypon_09.jpg)
Il Parco Archeologico – Ambientale del Pausilypon
Pausilypon, ovvero “sollievo dal dolore”. E’ questo il nome che gli antichi diedero a questo tratto di costa, ameno e selvaggio, situato ad ovest del...
Due foglie non possono morire
Nell’Orto botanico della Reggia borbonica di Portici (Na) alcuni esemplari di Welwitschia mirabilis custodite preziosamente in una collezione unica in Europa. Originaria delle aree desertiche sud-occidentali dell’Africa, tra la...
![](https://www.vincenzodinuzzo.it/wordpress_sito/wp-content/uploads/2024/12/1735304561850-768x1024.jpg)
Le foto di Palazzo Cocozza per Villegiardini
Il megazine di architettura, design e verde, Villegiardini, per il mese di dicembre 2024 fa tappa al giardino di Palazzo Cocozza di Montanara, scelto tra...
![](https://www.vincenzodinuzzo.it/wordpress_sito/wp-content/uploads/2024/10/UH1A7711a-1024x683.jpg)
Oasi Le Soglitelle: baluardo di biodiversità e legalità
La zona umide di Soglitelle con i suoi 103 ettari si estende nel territorio casertano di Villa Literno ed è parte integrante, dal 2006, della...
![](https://www.vincenzodinuzzo.it/wordpress_sito/wp-content/uploads/2024/10/UH1A8494-1024x683.jpg)
Il giardino che incantò Pasolini
Un libro fotografico corredato da un testo per guidare il lettore attraverso la storia e gli scorci di un giardino mediterraneo custodito tra alte mura...
We use cookies to improve your experience on our website